Al suono della sveglia, ci strofiniamo gli occhi confusi. Le lancette segnano le quattro e fuori è ancora buio. Lo zaino pronto dalla sera prima, però, ci ricorda che non è mai troppo presto per intraprendere una grande avventura. In silenzio, ma carichi di aspettative, ci infiliamo gli scarponi e ci dirigiamo al punto di incontro.
Le lampade frontali gettano un cono di luce sul sentiero. Il nostro obiettivo è arrivare alla cima prima che il sole faccia capolino da dietro l’orizzonte, per veder svanire le ombre della notte e assistere al risveglio della natura. Conquistiamo la meta giusto in tempo e d’improvviso siamo completamente desti. Nei nostri occhi si riflette il chiarore del mattino e nel petto sentiamo ardere il fuoco della gioia.
Osservo soddisfatto lo sguardo acceso dei miei compagni di viaggio e non ho dubbi: sarà una splendida giornata. Ci attendono tesori botanici unici nel loro genere, l’energia vitale dell’acqua, le tonalità dorate dei larici, la dura roccia dei versanti scoscesi, vasti prati in fiore o altrettanto vaste distese innevate e, tutt’attorno a noi, panorami da favola.
Ammirate assieme a me alcune delle espressioni più affascinanti della natura sudtirolese.>> LA BELLEZZA DELLA NATURA, IN ESTATE E IN INVERNO