Ciaspolata – le candide distese del Monzoccolo

D’inverno, al naturale o imbiancata di neve, la natura del Monzoccolo esercita un richiamo irresistibile sugli amanti delle escursioni invernali: le accoglienti baite dell’altipiano panoramico invitano a riscaldarsi nel tepore delle loro Stuben. La meta di questa nostra ciaspolata è il percorso stesso, poiché ogni passo compiuto sulle ampie distese prative e il panorama mozzafiato sono gli indiscussi protagonisti del tour.

Partiamo da Verano all’altezza della malga Leadner (1530 m) e ci facciamo strada nella neve fresca. In salita costante ma abbordabile, ci innalziamo a quote più elevate con la neve che scricchiola ad ogni passo. Dopo due ore circa arriviamo al Giogo dei Prati. Qui ci fermiamo per una pausa tè e cogliamo l’occasione per ammirare il profilo delle montagne di Brenta, Adamello, Presanella e Ortles che si staglia maestoso all’orizzonte.

Dopo un’altra breve salita raggiungiamo la vetta di Hohe Reisch (2003 m), il punto più alto del nostro tour. Questo tratto di sentiero è contrassegnato dagli inconfondibili omini di pietra, oltre 100 torrette costruite sovrapponendo pietra su pietra, sparse sul pianoro intorno alla croce.

Durante la sosta in cima alla vetta vi elencherò le cime più famose di questo panorama mozzafiato a 360°. La discesa verso la malga Leadner ci porta al Möltner Kaser, un rifugio che raggiungiamo dopo mezz’oretta di cammino. Doveroso fermarci per assaggiare la leggendaria frittata dolce Kaiserschmarrn!

 

Informazioni

Grado di difficoltà / Tipo di escursione: esteso tour con le ciaspole
Ubicazione: Alpi Sarentine
Lunghezza del percorso: 15 km
Tempo di percorrenza: 5 ore
Punto più alto del percorso: 2003 m s.l.m.
Dislivello in salita: 490 m
Periodo ideale: tour non soggetto a rischio valanghe, indicato anche in pieno inverno

Contatto / Richiesta di informazioni >>

Comments are closed.