Escursione in famiglia alla malga Lazins, in testa alla Val di Plan

Antiche cascine, calorosa ospitalità e imponenti cime oltre i tremila. È impossibile catturare con qualche rapida pennellata tutta la bellezza della Val di Plan, stretta tra il Parco Naturale Gruppo di Tessa e le gigantesche Alpi dell’Ötztal. Molto meglio è immergersi con un’escursione dal tracciato comodo e circolare diretta alla malga Lazins, alla testata della valle.

Partiamo dal paese di Plan, superiamo il borgo di Zeppichl e raggiungiamo l’insediamento stabile a maggior altitudine della Val Passiria, il maso Lazins (1780 m s.l.m.). Citato per la prima volta in fonti del XII secolo, questo feudo del Principato vescovile di Bressanone ebbe un ruolo di rilievo per l’allevamento.

Ci addentriamo nella valle costeggiando il ruscello. Lungo un sentiero dapprima in leggera salita, poi pianeggiante, raggiungiamo la malga Lazins. Qui, recuperiamo le energie assaporando i frutti dell’alpicoltura. Infine, imbocchiamo l’Alta Via di Merano (segnavia n. 24) e rientriamo a Plan.

 

Informazioni

Grado di difficoltà / Tipo di escursione: facile
Ubicazione: tra il Gruppo di Tessa e le Alpi dell’Ötztal
Lunghezza del percorso: 8,5 km circa
Tempo di percorrenza: 2 ore e 30 minuti
Punto più alto del percorso: 1860 m s.l.m.
Dislivello in salita: 250 m
Periodo ideale: da maggio a ottobre

Contatto / Richiesta di informazioni >>

Comments are closed.