Larici dorati – splendide escursioni al sole d’autunno

In autunno, quando il sole perde lentamente di intensità, gli ameni prati di larici si tingono di un intenso giallo dorato. Sulle vette si è ormai insediata una fitta coltre di neve che si staglia nettamente dal blu del cielo. In questo contesto così ricco di colori e suggestioni vorrei mostrarvi i posticini più belli della Val Martello, della Val Senales, del Monzoccolo, dell’Alta Val Passiria o della Val d’Ultimo.

La Val Senales, con i suoi imponenti tremila e le affascinanti vallate laterali è nota anche come la valle sudtirolese dei larici. Sui ripidi pendii, spesso rocciosi e in gran parte esposti al sole, non è raro imbattersi in densi boschi di larici, misti a ginepri e crespini.

L’autunno tinge di colori anche la splendida Val Martello, nell’area del lago di Gioveretto e avvolge i ghiacciai nel fondovalle in una luce davvero magica.
Una bella escursione circolare al rifugio Nino Corsi sfiora già il Parco Nazionale dello Stelvio e il regno montano del Cevedale.

Voglio mostrarvi inoltre gli imponenti larici secolari in fondo alla Val d’Ultimo – un’escursione autunnale ai larici più vecchi d’Europa consente di fare una puntatina anche al centro visite del parco naturale presso la segheria Lahner Säge.

 

Informazioni

Grado di difficoltà / Tipo di escursione: facile
Ubicazione: Val Senales, Val Martello e Val d’Ultimo
Periodo ideale: dagli inizi di ottobre

Contatto / Richiesta di informazioni >>

Comments are closed.