I laghi alpini sono gioielli naturali di particolare bellezza. Li si trova, a volte non senza sorpresa, in conche e avvallamenti, tra prati fioriti e pallide rocce. A seconda delle caratteristiche del fondo e del paesaggio che si riflette sullo specchio d’acqua, la superficie assume sfumature celesti o argentate, verde smeraldo o bianco polare. Un caleidoscopio di colori in cui culmina la magica atmosfera del cammino e che rende ogni escursione alla volta di un lago di montagna un’esperienza indimenticabile.
La geografia sudtirolese è costellata di laghi, molti dei quali facilmente accessibili anche a famiglie con bambini. Le fatiche della salita si vedono ampiamente ricompensate dal panorama mozzafiato e dalle fresche acque, che rinvigoriscono e donano un immediato sollievo. Le acque lacustri, ricche di minerali, sono un toccasana per l’organismo. Chi si sente stremato dal percorso di andata, non ha che da fare un bagno per sentire ripristinate le energie.
Immergetevi con me in questa esperienza e scoprite alcuni dei laghi più belli tra le montagne sudtirolesi.
>> ALLA SCOPERTA DEI LAGHI ALPINI