Lungo un’Alta Via o un sentiero tra le malghe incontreremo rigogliosi sottoboschi e variopinti prati in fiore, limpide sorgenti, vivaci ruscelli e soffici tappeti di muschio, fino a che, risalendo gradini di pietra e passaggi su roccia debitamente assicurati, entreremo nel regno di aquile, marmotte e camosci.
Camminare è un atto primordiale. È la forma di spostamento più antica della storia dell’uomo, la via con cui questi ricerca intenzionalmente il contatto con il presente. Per me, camminare è il modo più diretto e naturale di viaggiare.
Quando camminiamo, il nostro spirito si libera e diveniamo più ricettivi. Al cospetto di maestosi panorami, sentiamo destarsi in noi una curiosità e un interesse di norma soffocati dalla frenesia quotidiana e relegati al margine dalla società civilizzata.
Se vorrete accompagnarmi in uno dei miei circuiti preferiti, ci sbarazzeremo dell’indolenza della vita moderna e ci lasceremo conquistare dalla fauna e flora alpina, dalla cultura del luogo e da vedute panoramiche indimenticabili.
Percorrete assieme a me le Alte Vie più belle di Merano e dintorni.
>> ALTE VIE E SENTIERI TRA LE MALGHE